Tutti gli Articoli


Ispirato a vicende realmente accadute, "Un prete", dello scrittore e avvocato di origini sanluchesi Franco Nirta, edito da Rubettino, disvela uno spaccato dell'Italia meridionale della prima metà del XX secolo, fra le due guerre mondiali e i vari fenomeni storico-sociali, dal fascismo al comunismo all'emigrazione di massa, e può essere considerato...

"Nell'oscurità trovo l'essere divino,nel rosso delle rose trovo la fonte della vita,nel blu dell'etere trova pace la nostalgia dello spirito,nel verde del vivente respiro l'alito di tutto ciò che vive,nel giallo dell'oro brilla la chiarezza del pensiero,nel rosso del fuoco si radica la forza del volere,nel bianco del sole si manifesta il nocciolo...

Un autore va considerato nell'insieme della sua storia artistica. Se è vero questo, Salvatore Gullì/cantautore non si potrà comprendere se non inquadrandolo nel contesto complessivo di un'opera anche letteraria e saggistica (cfr. Rivolte a venire. Etica ed utopia, La città del sole, 2015), nella quale egli aveva già prodotto un significativo grido...

La secolare storia di Portoscuso, centro costiero del sud ovest della Sardegna, si caratterizza per il legame indissolubile con il mare fin da tempi molto antichi. La Tonnara di Su Pranu e la Torre Spagnola costituiscono il nucleo originario dell'attuale paese, un tempo immerso nella macchia mediterranea e che lasciava spazio ad una comunità umile...

Il 25 Marzo del 1300 iniziava il viaggio allegorico di Dante Alighieri tra i luoghi ultraterreni descritti nella sua opera più celebre, la Divina Commedia. Per questo è stata istituita una ricorrenza particolare, il "Dantedì", la giornata dedicata a Dante ed istituita per la prima volta nel 2020 dal ministro della Cultura Dario Franceschini e che...

Con piacere mi trovo a scrivere il secondo articolo dedicato all'Arteterapia del Colore a indirizzo Antroposofico. Mi preme sottolineare che la Scienza dello Spirito considera l'Essere Umano nella sua interezza di Corpo, Anima e Spirito.