Venerdì 29 aprile alle ore 17.30 presso la Foresteria di Palazzo Belmonte Riso - Museo Regionale di Arte Moderna e Contemporanea di Palermo, sarà inaugurata la mostra "Divenendo terra e mare. Paesaggi dell'anima" di Daniela Gargano a cura di Tommaso Romano e Galleria Studio 71.
Mostre & eventi
comunicati stampa, articoli, notizie flash
InnAmorArti… a Milano una mostra collettiva per celebrare l’amore e l’importanza dell’Arte!
A Milano presso Spazio Arte Tolomeo sarà inaugurata sabato 12 febbraio 2022 ore 18.00 la mostra collettiva InnAmorArti, organizzata da I Love Italy - TV&Gallery e a cura del critico d'arte e curatore mostre Francesca Callipari.
Sarà inaugurata sabato 27 novembre ore 18.00 la mostra "HUMAN PERCEPTIONS", bipersonale delle pittrici Anastasia Yanchuk in arte "Nati" e Katia Longoni, a cura dello storico e critico d'arte Francesca Callipari.
Realismo Magico è il titolo della mostra in programma a Palazzo Reale di Milano dal 19 ottobre 2021 al 27 febbraio 2022, a cura di Gabriella Belli e Valerio Terraroli.
Il Teatro del Buratto dedica la sua prossima stagione teatrale 2021-22 alla figura e alla creatività di Tinin Mantegazza.
Dopo un periodo difficile che ha praticamente bloccato soprattutto il settore artistico - culturale, l'Arte gradualmente inizia a ripartire con un autunno caratterizzato da mostre molto interessanti su tutto il territorio nazionale!
Dal prossimo 18 settembre, a inaugurare la stagione autunnale di Palazzo Reale a Milano, arriva l'attesissima esposizione dedicata al più importante rappresentante dell'Impressionismo: Claude Monet
A Milano la cantautrice Chiarablue presenta "Indifesi", album esordio finalista al Premio Tenco 2021
Lunedì 12 luglio ore 20.30 a Milano presso Mare Culturale Urbano, con un concerto in full band, sarà presentato ufficialmente INDIFESI, l'album di esordio della cantautrice reatina ChiaraBlue, attualmente in finale alle Targhe Tenco, il maggiore riconoscimento italiano riservato alla musica d'autore.
Uno straordinario viaggio introspettivo: il nostro ieri, i nostri possibili oggi ed il nostro sicuro futuro attraverso gli antichi ed arcani stilemi della danza macabra, nell'interprezione dell'inconfondibile segno grafico di Leandro Lottici. 10 xilografie, 5 matrici e XVII grandi disegni di Morte e Vita, Dio e Diavolo, Conoscenza e Oblio.
In una Italia che torna gradualmente al giallo, si colgono i primi segnali di una ripartenza che, seppur lenta, porterà un pò di speranza nel cuore della gente, andando così a colmare quella "sete di Arte" che in questi mesi abbiamo cercato di saziare attraverso mostre virtuali, dirette, video, podcast e tutti una serie di servizi online messi a...