Sonja Vazzana - Un viaggio nell'umano sentire: dal fascino del dripping alla materia
di Francesca Callipari
Ciascun artista porta con sé un racconto unico, un intreccio di esperienze, sentimenti e riflessioni che si riflettono nella propria arte. Ogni creazione è così frutto di un processo attraverso il quale l'autore rivela ciò che è nascosto nell'inconscio. L'opera diventa veicolo di energie interiori, un linguaggio capace di comunicare in modo universale, al di là dei confini temporali e geografici e ogni traccia di colore è testimonianza di un percorso interiore, di un dialogo silenzioso tra l'anima dell'artista e quella dell'astante.
Tutte queste sensazioni si palesano in maniera vigorosa osservando le opere di Sonja Vazzana; lavori di straordinario impatto visivo che, come un vortice di emozioni, colore e materia, avvolgono l'osservatore proiettandolo in altre dimensioni.
Pittrice dalla peculiare capacità di esplorare l'interiorità umana, Sonja traduce emozioni ed esperienze in una forma visiva unica e personale.
Il suo stile si manifesta in un figurativo dettagliato, dove la precisione nel tratteggiare figure umane, paesaggi con binari che si perdono all'orizzonte o alberi maestosi, si fonde ad una ricerca sensibile della materia, del colore e della luce. Ogni opera diviene scrigno di sentimenti e suggestioni che trovano compimento in un dripping finale. Come un respiro inaspettato, capace di conferire alla composizione un'aura misteriosa e un fascino che travalica il visibile, questo elemento invita lo spettatore a immergersi nella bellezza di quella fluida danza di colore, acuendo l'intensità emotiva e dando forma a quella parte irrazionale e tumultuosa insita in ogni essere umano; a quel caos interiore che si tramuta in un'esperienza visiva vibrante e profonda.
Le sue figure, cariche di sensualità o talvolta più improntate ad un racconto intimo, si pongono come punto di incontro tra realtà ed astrazione, tra l'espressione della carne e l'evocazione delle diverse sfaccettature dell'animo umano.
"Una carezza che da luce ai pensieri. Vite spezzate, ma un amore eterno. Più delle parole è un abbraccio silenzioso."
Sonja Vazzana
"I pensieri frullano, corrono, si fermano e il loro ritmo è quello di una presenza ingannevole che non sparisce mai."
Sonja Vazzana
In opere come "Abbraccio silenzioso" e "Pensieri in pausa", l'artista ci conduce verso un viaggio nell'umano sentire, immergendoci in dimensioni emotive profonde.
Attraverso queste composizioni, affronta temi universali quali la sofferenza, il dramma, la vita e la morte, spingendoci a riflettere sull'introspezione e sulla resilienza. Allo stesso tempo, emerge la forza di un amore che trascende il tempo e le difficoltà, suggerendo che, anche di fronte alle sfide più grandi, la connessione umana può persistere oltre le barriere del vissuto.
Con sensibilità, Sonja indaga profondamente il dolore, la solitudine e la fragilità, senza mai indulgere in un dramma gratuito. Le sue immagini, pur intrise di una tensione emotiva palpabile, conservano una qualità eterea, come se cercassero di afferrare l'essenza di un sentimento piuttosto che la sua manifestazione più cruda.
Ogni gesto, ogni pennellata diventa così un atto di rivelazione, un tentativo di penetrare oltre la superficie, svelando ciò che giace nascosto sotto il velo delle apparenze.
Francesca Callipari
Critico d'arte e curatore mostre
Sonja Vazzana - Biografia
Artista calabrese ma milanese d'adozione, Sonja Vazzana in arte SONJIV, sin da piccola manifesta una forte attitudine creativa, partendo dal disegno, sperimentando poi la pittura da autodidatta e studiando presso scuole di moda.
Questa sua passione per il mondo artistico/creativo è sfociata, dunque, in svariati settori, permettendole di esprimere ingegno ed interiorità.
L'arte è oggi per lei passione e sfogo emotivo.... un caleidoscopio di sfumature che rivelano una personalità intensa e dinamica, alla continua ricerca di emozioni. Ha esposto le sue opere in mostre personali e collettive.