International Exhibition - Arte in maschera: intervista all'artista Tiziana Buschettu
di Francesca Callipari
In occasione della mostra ARTE IN MASCHERA AL CARNEVALE DI VENEZIA che si terrà a Venezia con inaugurazione 4 febbraio 2023, siamo lieti di presentarvi una degli artisti protagonisti: l'artista TIZIANA BUSCHETTU

1) BENVENUTA AD ILOVEITALY NEWS, SIAMO MOLTO FELICI DI OSPITARTI IN QUESTO SPAZIO... PERMETTI AI NOSTRI LETTORI DI CONOSCERTI MEGLIO. QUANDO HAI SCOPERTO LA TUA PASSIONE PER L'ARTE E COSA RAPPRESENTA OGGI PER TE?
La mia passione per l'arte risale a quando ero bambina: amavo osservare le creazioni degli artisti, ammirandoli e cercando di produrre a mia volta disegni, dipinti e creazioni di vario genere. Ho frequentato l'istituto d'arte e successivamente una bottega artigiana di ceramiche artistiche. Mi sono avvicinata anche all'arte del restauro, della quale avrei voluto farne la mia professione.

L'arte per me è fondamentale! Con gli strumenti che oggi abbiamo a disposizione ho una visione completa, attraverso una finestra sul mondo che è internet, che mi permette di confrontarmi con artisti contemporanei di rilevante talento, che creano in me ispirazione e continua voglia di sperimentare e progredire, in quella che è una ricerca continua, al fine di trovare una strada percorribile che possa emozionarmi ed emozionare. Ma soprattutto l'arte per me è essenziale in quanto mi permette di viaggiare in una mia dimensione, estraniarmi dalla realtà che a volte è scomoda, racchiudermi in una dimensione surreale e magica.
2) DAL 4 FEBBRAIO SARA' INAUGURATA A VENEZIA QUESTA MOSTRA CHE TI VEDRA' PROTAGONISTA INSIEME AD ALTRI TALENTUOSI ARTISTI. TI VA DI PARLARCI DELLE OPERE CHE ESPORRAI IN QUESTO EVENTO?
Sono figure femminili, ispirate a ciò che cattura maggiormente la mia attenzione, ovvero le forme e i colori che come un'esplosione sulla tela sono talvolta caldi e vibranti, cercando di mantenere l'armonia cromatica, conferendo alle figure grazia, eleganza e cura dei particolari, in una ricerca quasi affannosa verso una "mia perfezione".
3) TI DISTINGUI PER UN CROMATISMO ACCESSO E UNA NOTEVOLE ESPRESSIVITA' DEI SOGGETTI RAFFIGURATI. MA COME NASCONO I TUOI LAVORI? SONO FRUTTO DI UNA LUNGA ELABORAZIONE MENTALE O TI LASCI TRASPORTARE DALL'ISTINTO?
Mi lascio ispirare da sensazioni e avvenimenti del mio vissuto, il soggetto umano è prevalente nella mia pittura, mentre le contaminazioni che ornano i soggetti, hanno lo scopo di sublimarne l'aspetto, conferendogli un'aurea onirica, relegandole in un'altra dimensione, ed è qui che lo spettatore entra in gioco, spesso riuscendo a entrare nell'opera e a catturarne il significato.
4) SOGNI NEL CASSETTO O PROSSIMI PROGETTI IN PROGRAMMA?
Viaggiare ed esporre le mie opere pittoriche per il mondo. Prossima tappa sicuramente Roma e poi sempre in divenire, in una costante ricerca, curiosità e voglia di stupirsi sono le priorità che mi permettono di sentirmi viva.
GRAZIE, INVITIAMO TUTTI I LETTORI A SEGUIRTI SUI TUOI CANALI E OVVIAMENTE VISITANDO LA MOSTRA A PARTIRE DAL 4 FEBBRAIO PRESSO SV - CENTRO ESPOSITIVO SAN VIDAL NEL CENTRO STORICO DI VENEZIA.