I Love Italy - Barcellona: intervista Greta Gurizzan
di Francesca Callipari
In occasione della IIa tappa europea della mostra itinerante Internazionale "I Love Italy", che si terrà a Barcellona presso la Art Nou Milleni Gallery dal 23 al 29 maggio 2022 siamo lieti di presentarvi l'artista GRETA GURIZZAN

GRETA, BENTORNATA AD ILOVEITALY NEWS, CON QUESTO EVENTO INIZI IL TUO PERCORSO NEL PROGETTO "ILOVEITALY". RACCONTACI LE TUE EMOZIONI NELL'AFFRONTARE QUESTO EVENTO E COSA PENSI SI DEBBA FARE PER VALORIZZARE E PROMUOVERE I TALENTI ARTISTICI IN ITALIA?
Buongiorno a tutti, penso che iniziare questo percorso nel progetto "I Love Italy", evento nel quale le mie opere saranno visibili all'estero, è per me importantissimo dal punto di vista emozionale, poiché la mia arte e il mio modo di comunicare potranno essere interpretati da persone di altre culture e questo è motivo di crescita dal punto di vista professionale ma ancor più dal punto di vista umano: uno scambio e una risorsa di notevole rilievo. Affronto questa nuova "avventura artistica" con immensa felicità, amo Barcellona, città che ho conosciuto attraverso dei viaggi e mi emoziona profondamente il sapere che due opere saranno lì presenti, non posso che ringraziarvi per questa possibilità. Credo che i giovani artisti Italiani debbano essere aiutati nella promozione della loro attività artistica attraverso possibilità espositive continuative, tramite amministratori pubblici, ovvero la creazione di eventi (pubblici) legati al settore socio-culturale, in alternativa la ricerca di sponsor con equo scambio pubblicitario in modo da alleggerire i costi di partecipazione degli artisti a tali eventi. I nuovi talenti necessitano di essere sostenuti nella praticità ed anche al livello morale e psicologico, perché non vi sia un abbandono del settore; inoltre sarebbe utile investire nei nuovi artisti in egual misura all'arte trascorsa. L'arte evolve, non resta chiusa in ciò che è stata ma tende sempre a manifestarsi diversamente negli anni.

SE TI DICESSI DI PENSARE AD UN ARTISTA DEL PASSATO, CHI SENTIRESTI PIU VICINO AL TUO ESSERE?
Pur amando l'arte in tutte le sue forme e di epoche diverse non mi sento di affermare di seguirne una corrente, una tecnica o per caratteristiche appartenenti a qualche artista o tendenza. Potrei forse definirmi, in generale, una concettuale/emozionale a volte surreale per quanto riguarda alcune composizioni. Nel mio universo artistico domina il figurativo femminile e per quanto riguarda le cromie prediligo colori scuri .
Lascio che siano gli altri a definirmi, riguardo ai miei colori e alle mie forme; desidero che sia l'opinione pubblica, a seconda delle diverse sensibilità, ad accostarmi agli artisti del passato, io manifesto me stessa così come sono.
A BARCELLONA ESPORRAI BEN DUE OPERE. ENTRAMBE UNITE DALLA PRESENZA FEMMINILE, CHE è PIUTTOSTO PREVALENTE NELLA TUA PRODUZIONE ARTISTICA. DESCRIVICI QUESTE OPERE E CIO' CHE TI PIACEREBBE TRASMETTERE ATTRAVERSO DI ESSE:
Esporre a Barcellona, come già detto nella precedente risposta, è per me un'importante occasione di comunicazione e visibilità. Sono due opere che contestualizzano la figura femminile a più livelli e in diversi settori esistenziali. La prima opera "Les Danseurs" narra la forza, la volontà, la disciplina, la crescita professionale e il sacrificio, ovvero tutto ciò che ha a che fare con la donna nell'arte. Ballerine i cui piedi poggiano sul cemento, materiale forte e resistente, le due colonne che si erigono ai lati della tela sono le architetture che le accolgono e le proteggono. La seconda opera "Autarkeia", è un "percorso" tra pensiero, gioco e indipendenza; tre donne in una prospettiva rivolta verso l'infinito. I solidi geometrici lignei che si incastrano poiché i meccanismi esistenziali sono complessi ma risolvibili e risolubili. Il cielo è lo spazio che accoglie tutte le possibilità. Le figure femminili rappresentano la donna in tutta la sua sacralità e diversità , ecco il perché di questa mia scelta pittorica.
PROSSIMI PROGETTI IN PROGRAMMA O SOGNI?
I miei sogni sono molteplici riguardo l'arte, ma ancor più importanti sono le me speranze, cioè quelle di poter continuare a dipingere e di conseguenza non smettere mai di comunicare con il mondo
GRAZIE GRETA, INVITIAMO TUTTI I LETTORI A SEGUIRTI SUI TUOI CANALI E OVVIAMENTE SEGUENDO, ANCHE ATTRAVERSO I SOCIAL LA BELLISSIMA TAPPA ILOVEITALY DI BARCELLONA!