Giorgia Aurora Bertolino: la ricerca dell'assoluto
di Francesca Callipari

Giorgia Aurora Bertolino, in arte GIAU. Artista siciliana, fin da giovanissima interessata all'arte, inizia a frequentare lo studio del noto pittore siciliano Vito Linares; si diploma presso il Liceo Artistico Michelangelo Bonarroti di Trapani e frequenta anche corsi di pittura.
Dal punto di vista stilistico, Bertolino si muove nell'ambito dell'astratto informale, mettendo a punto un linguaggio personale, contrassegnato da linee morbide o tratti nervosi con sterzate improvvise che danno voce alla propria interiorità.
L'impianto cromatico basato su colori tenui sfumati o altre volte su tonalità più forti a contrasto è di grande impatto comunicativo e testimonia la padronanza tecnica dell'artista.

Nell'opera in esposizione Bertolino partendo da un fondo beige si spinge verso la pura astrazione, proponendo una riflessione che ci rimanda all'arte concettuale e minimalista, con linee dorate che si muovono sinuose all'interno spazio pittorico, creando movimento e allo stesso tempo solcando la tela come segno indelebile di una ricerca dell'assoluto che guida l'osservatore, circoscrivendo in qualche modo un "luogo" di contemplazione.
Francesca Callipari
Critico d'arte e curatore mostre