Gino Vercelli: dal fumetto all'astratto, tra leggerezza e fluidità
di Francesca Callipari

Artista poliedrico, dopo il diploma di Maestro d'Arte, frequenta lo studio D'Amy di Milano e successivamente inizia varie collaborazioni editoriali con fumetti e illustrazioni con case editrici milanesi. Dal 1986 è disegnatore per la Sergio Bonelli editore di personaggi quali Marlin Mystere, Nathan Never, Dampy e Zagor. Fondatore della Scuola di Fumetto di Asti, dal 2018 insegna Illustrazione e fumetto all'accademia di Belle Arti di Cuneo sezione di Asti e Milano.
Attratto dai maestri impressionisti, Klimt e Van Gogh in particolare, ha messo a punto una vasta produzione di opere a carattere informale, nelle quali protagonista assoluto è il colore. Colore che si riversa sulla tela, talvolta in piccolissimi tocchi o altre volte con una stesura più materica, generando una straordinaria sensazione di leggerezza e fluidità che contribuisce a rafforzare il forte effetto visivo, nonché comunicativo.
Francesca Callipari
Critico d'arte e curatore mostre
