Ad Alba la mostra personale dell'artista contemporanea Anastasia Yanchuk

01.04.2025
di La Redazione
Sarà inaugurata giovedì 1 Maggio ore 18:00 presso la galleria d'arte Spazio 14 di Marco Garello ad Alba la mostra personale di Anastasia Yanchuk, artista contemporanea di fama internazionale. 

L'evento si svolgerà dal 1° maggio al 14 maggio 2025, offrendo un viaggio visivo tra colori, forme ed emozioni. Le opere esposte rifletteranno il percorso artistico di Anastasia Yanchuk, nota per la capacità di trasformare l'ispirazione in immagini potenti e coinvolgenti. 

"Ogni pennellata è un'emozione, ogni opera racconta una storia. Ogni quadro è una prova della volontà di trasmettere la bellezza, di rendere il mondo un posto migliore, di aumentare la bellezza che ci circonda", afferma l'artista. 

Il suo stile, in perfetto equilibrio tra energia e delicatezza, invita lo spettatore a perdersi tra le sfumature dell'anima. L'inaugurazione della mostra sarà un'occasione speciale per incontrare l'artista e immergersi nel suo universo creativo. All'evento interverrà anche Francesca Callipari, storica e critica d'arte, curatrice di mostre, Art Advisor e Perito d'arte, che offrirà una lettura approfondita delle opere esposte, arricchendo l'esperienza del pubblico con il suo sguardo critico e professionale. 

Orari: da martedì a sabato dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18:30, preferibilmente su appuntamento.

Nota critica 

Le sue donne dagli incarnati chiari, acuiscono i contrasti cromatici esaltando ulteriormente il make up e alcuni particolari del viso. A primo impatto potrebbero darci un'immagine quasi idealizzata della donna che appare come un essere reale ma al tempo stesso etereo. Tuttavia, ad uno sguardo più attento, è evidente come queste opere vadano a ricercare e a generare simbologie e significati più profondi. Si tratta di una bellezza estetica che senza dubbio è riflesso di quella interiore. Le opere di Anastasia, contraddistinte da un taglio prettamente fotografico, esaltano la femminilità, offrendo un'analisi ampia delle diverse peculiarità fisiche e intrinseche delle donne, rappresentando anche donne di culture e identità etniche diverse, incontrate o ispirate durante i suoi vari viaggi. 

Uno stile ricercato ed estremamente elegante che si unisce ad una grande abilità tecnica e alla capacità di sperimentazione dell'artista, che la conduce ad adoperare anche materiali ricercati quali la foglia oro, la foglia d'argento e i cristalli Swarovski. L'obiettivo che Anastasia si prefigge nel realizzare le sue opere è d'altra parte proprio quello di ispirare e motivare le donne, incoraggiandole ad aver fiducia in loro stesse perché come Lei stessa afferma: "ogni donna della mia pittura ha la grandezza di essere diversa ed unica ed è in questa unicità che risiede la potenza di ognuna".


Dott.sa Francesca Callipari

Storico e critico d'arte

©2021 I Love Italy News Arte e Cultura