Tutti gli Articoli


Siamo fermamente convinti che in ogni epoca si abbiano a vivere fasi transitorie di difficoltà esistenziali in grado di tracciare profondamente l'animo umano in termini di privazioni o limitazioni, avversità e oscurantismi. Tutto ciò attiene ai cicli della storia ed è bene tenerli sempre presente perché ci insegnano a leggere il presente, ci...

Arte e filosofia sono unite intrinsecamente, e niente affatto in maniera occasionale, poiché condividono la medesima radice. Senza indicare il luogo della matrice non sarà possibile comprendere né l'arte né la filosofia.

Sulla sponda dello Ionio verso l'Aspromonte, sulle cime che scendono frastagliate e ventose verso Capo Spartivento, fra i boschi e le creste dei monti, sopra la vallata della fiumara Bonamico, si leva uno sperone roccioso coronato dalle rovine di un castello: è il castello di Atì.

San Luca è da sempre terra di poeti e di cultura, ce lo insegna Corrado Alvaro, scrittore neorealista di fama mondiale che tanti proseliti ha fatto: suo cugino Antonio Marando, brigadiere dei carabinieri e fine poeta dialettale, Padre Stefano De Fiores, mariologo, scrittore e ricercatore di successo, Fortunato Nocera ed Aurelio Pelle, ricercatori e...

La Calabria, regione troppo spesso sulle prime pagine dei giornali per eventi delittuosi e criminali, dovrebbe ogni tanto essere considerata anche per il suo inestimabile patrimonio artistico che purtroppo, sia a causa di politiche assolutamente scorrette ma anche di pregiudizi ancora oggi dilaganti, viene dimenticato da tutti, totalmente ignorato...