Tutti gli Articoli


La redenzione del carnefice, purtroppo, è una questione che solleva interrogativi profondi sul valore e sulle dinamiche della giustizia, e nella letteratura la sua trattazione è spesso ambivalente e complessa. Cosa significa davvero che un carnefice possa essere redento? E quale prezzo deve pagare per la sua redenzione? È possibile che il carnefice...

L'autodeterminazione femminile e la lotta contro la donna stereotipata sono due aspetti fondamentali, che hanno attraversato le lotte e le riflessioni femministe lungo i secoli, unendo le istanze di libertà, autonomia e uguaglianza per le donne. Il principio di autodeterminazione, per esempio, si basa sulla capacità delle donne di decidere...

Romagnolo, autodidatta, Alberto Sughi (Cesena, 1928 - Bologna, 2012) è un artista che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'arte contemporanea. Appartenente a quella generazione che debutta negli anni del dopoguerra, nel corso del dibattito tra Realismo e Astrattismo, decide di immortalare la realtà, non tanto quella esteriore della...