L'artista Maltagliati ricorda il Maestro Romano Rizzato, recentemente scomparso
I LOVE ITALY NEWS
ARTE E CULTURA
FC&GM
CONTATORE VISITE
Iscriviti alla newsletter
Lascia qui la tua mail e sarai sempre aggiornato sugli ultimi articoli.
Ricevi tutti i nostri aggiornamenti!
In evidenza Le ultime notizie
A dieci anni dall'omicidio di Teresa Costanza e Trifone Ragone, una mostra a Milano per ricordarli
A Milano presso il Museo Mas - d'Arte e Scienza la mostra "Nella bellezza dell'Arte: l'eternità - Teresa e Trifone per non dimenticare…"
La redenzione del carnefice, purtroppo, è una questione che solleva interrogativi profondi sul valore e sulle dinamiche della giustizia, e nella letteratura la sua trattazione è spesso ambivalente e complessa. Cosa significa davvero che un carnefice possa essere redento? E quale prezzo deve pagare per la sua redenzione? È possibile che il carnefice...
Interviste
Come stelle cadenti: intervista all'artista Afsardokht Baghai - L'arte come salvezza dello spirito
In occasione della mostra internazionale "Come stelle cadenti" in corso a Firenze presso la OnArt Gallery fino al 4 dicembre 2024, conosciamo meglio l'artista iraniana Afsardokht Baghai, artista selezionata per questo evento dallo storico e critico d'arte Francesca Callipari.
In occasione della mostra internazionale ON LEONARDO'S ROAD che si terrà a Milano dal 5 al 11 ottobre 2024 presso il Museo MAS d'Arte e Scienza, conosciamo meglio l'artista Lilly Russo selezionata per questo evento dallo storico e critico d'arte Francesca Callipari.
Ho fatto dell'Arte il mio varco, non per evadere dalla realtà in cui vivo, ma per riflettere su come poter dare il mio piccolo contributo.
Giusy Foresta
In occasione della mostra internazionale HUMANITY che si terrà a Firenze dal 3 al 10 Maggio 2024 presso il Museo Bellini, conosciamo meglio gli artisti selezionati per questo evento dallo storico e critico d'arte Francesca Callipari.
In occasione della mostra internazionale HUMANITY che si terrà a Firenze dal 3 al 10 Maggio 2024 presso il Museo Bellini, conosciamo meglio gli artisti selezionati per questo evento dallo storico e critico d'arte Francesca Callipari.
Ryona: dal Giappone a Firenze per la mostra internazionale "Humanity" presso il Museo Bellini
In occasione della mostra internazionale HUMANITY che si terrà a Firenze dal 3 al 10 Maggio 2024 presso il Museo Bellini, conosciamo meglio gli artisti selezionati per questo evento dallo storico e critico d'arte Francesca Callipari.
Tra visioni fantasiose e tradizione, oggi siamo lieti di presentare l'artista Ryona.
L'Angolo delle recensioni
a cura di Francesca Callipari
Sonja Vazzana - Un viaggio nell'umano sentire: dal fascino del dripping alla materia
Cécile Batillat - Tra realtà e sogno: il racconto dell’esperienza umana
Ermete Iacovella - Il poeta del legno: un artista da riscoprire, tra tradizione e innovazione
Silvia Schuergers - Tra mitologia e atmosfere oniriche per catturare l’essenza della femminilità
Mostre d'arte & Eventi
Amore, passione, invidia, coraggio e curiosità sono i temi intorno ai quali si sviluppa la mostra "Psiche allo specchio. Omnia vincit amor", a cura di Daniela Ferrari, visitabile fino a domenica 9 febbraio 2025 presso gli spazi della pinacoteca de La Galleria BPER Banca, a Modena. "Psiche" è infatti la tematica scelta per la XXIV edizione del...
A Milano la mostra di Sofia Fresia e Michele Rigoni: un dialogo tra passato e contemporaneità
Dal 3 al 15 febbraio 2025 presso iKonica Art Gallery a Milano, due artisti di talento, Sofia Fresia e Michele Rigoni, si confrontano in una nuova e stimolante proposta espositiva che promette di catturare l'attenzione del pubblico con due visioni artistiche assai diverse, ma di uguale fascino e profondità.
iKonica Art Gallery è lieta di presentarvi una mostra multidisciplinare che vede nelle tre sale fotografia, dipinti ed installazioni.
Aforismi, Poesie & Pensieri
Come stelle cadenti...
la forza di chi non si è arreso mai…
L'estate vola...
L'estate arriva, il sole in faccia,sorrisi e baci, vita da spiaggia,per tetto un cielo, passi su sabbia,l'acqua che spegne la vecchia rabbia...Un mare azzurro in cui nuotaree l'orizzonte da accarezzare,non è più tempo di delusioni,ma di colori e di aquiloni,bagni di sogni e di emozioni...
L'estate vola e volo anch'io,notti infinite, mi sento un...
La Resurrezione del Dio
Tante cose affascinano l'uomo: nulla lo attrae, tuttavia, quanto la resurrezione dai morti. Ciò accade perché la legge del mondo più indiscutibile è proprio quella che impone un ciclo vitale degli elementi unico e l'impossibilità assoluta del "ritorno". È per questo che la Resurrezione - un corpo morto che, invece di dissolversi nella terra,...
Andy Wahrol non mi emoziona affatto. Eppure, non posso fare a meno d'essere colpito da quelle sue immagini serigrafate all'infinito: diciamo allora che ne sono filosoficamente impressionato. Nelle sue opere, non soltanto la mera immagine sostituisce l'essenza autentica dell'individuo (ciò che la pittura classica cercava di evidenziare attraverso la...
La “Forza” una e trina
La Forza ha le stesse note attribuite a "Dio"e per questo la scienza ha chiamato la scoperta del bosone Z "la particella di Dio". Ma la sorpresa per gli scienziati è stata che il corpo umano è in comunione naturale con il flusso dei bosoni (messaggeri) neutri Z che possiamo chiamare "il lato luminoso". Lo stesso che già nel...
La Vita
La vita è una giornata innevata che riscalda il cuore,
un pomeriggio al mare a divorare l'orizzontecome un bambino col suo gelato in mano...La vita è un sorriso accennato,un pianto liberatorio,una corsa ad ostacoli,una passeggiata in pianura...La vita è un pallone che rotola,una bella melodia,una danza interminabilesulle nostre umane inquietudini......