Le applicazioni che stimolano la "consapevolezza" o "l'attenzione consapevole" (mindfulness) che rappresentano una pratica che consiste nel portare l'attenzione al momento presente in modo intenzionale e senza giudizio, per divenire completamente consapevoli delle proprie esperienze, emozioni, pensieri e sensazioni fisiche nel qui e ora, senza...

I LOVE ITALY NEWS
ARTE E CULTURA
FC&GM
CONTATORE VISITE
Iscriviti alla newsletter
Lascia qui la tua mail e sarai sempre aggiornato sugli ultimi articoli.
Ricevi tutti i nostri aggiornamenti!
In evidenza Le ultime notizie
L'artista Maltagliati ricorda il Maestro Romano Rizzato, recentemente scomparso
A dieci anni dall'omicidio di Teresa Costanza e Trifone Ragone, una mostra a Milano per ricordarli
A Milano presso il Museo Mas - d'Arte e Scienza la mostra "Nella bellezza dell'Arte: l'eternità - Teresa e Trifone per non dimenticare…"
Interviste
In occasione della Mostra Internazionale al Museo Crocetti di Roma dal 22 marzo al 1 aprile 2025, conosciamo meglio una degli artisti selezionati per questo evento dalla storica e critica d'arte Francesca Callipari. Siamo lieti di presentarvi l'artista SWATI GHOSH
In occasione della mostra "The Power of Art" dal 22 Marzo presso il Museo Crocetti di Roma, conosciamo meglio Sergio Alessandrini e Danilo Castrechini, autori del libro "La Chiave delle Parole", edito da Chiocciola edizioni. L'opera sarà presentata al pubblico durante il vernissage dell'evento.
Come stelle cadenti: intervista all'artista Afsardokht Baghai - L'arte come salvezza dello spirito
In occasione della mostra internazionale "Come stelle cadenti" in corso a Firenze presso la OnArt Gallery fino al 4 dicembre 2024, conosciamo meglio l'artista iraniana Afsardokht Baghai, artista selezionata per questo evento dallo storico e critico d'arte Francesca Callipari.
In occasione della mostra internazionale ON LEONARDO'S ROAD che si terrà a Milano dal 5 al 11 ottobre 2024 presso il Museo MAS d'Arte e Scienza, conosciamo meglio l'artista Lilly Russo selezionata per questo evento dallo storico e critico d'arte Francesca Callipari.
Ho fatto dell'Arte il mio varco, non per evadere dalla realtà in cui vivo, ma per riflettere su come poter dare il mio piccolo contributo.
Giusy Foresta
In occasione della mostra internazionale HUMANITY che si terrà a Firenze dal 3 al 10 Maggio 2024 presso il Museo Bellini, conosciamo meglio gli artisti selezionati per questo evento dallo storico e critico d'arte Francesca Callipari.
L'Angolo delle recensioni
a cura di Francesca Callipari
Mostre d'arte & Eventi
Si inaugura Sabato 29 Marzo alle ore 17.00 la mostra bi-personale di Augusto Morelli e Renato Li Vigni.
"Trame di parole, frammenti di luce – Il mosaico come narrazione" e' la mostra di mosaico artistico che sara' ospitata dal Circolo di Confusione di Oleggio, tutti i weekend dal 29 marzo al 13 aprile 2025.
A Milano iKonica Art Gallery presenta la mostra personale di Ilaria Franza (1982, Como), mercoledì 12 Marzo 2025 alle ore 18:00 in via Nicola Antonio Porpora 16/A.
Aforismi, Poesie & Pensieri
Come stelle cadenti...
la forza di chi non si è arreso mai…
L'estate vola...
L'estate arriva, il sole in faccia,sorrisi e baci, vita da spiaggia,per tetto un cielo, passi su sabbia,l'acqua che spegne la vecchia rabbia...Un mare azzurro in cui nuotaree l'orizzonte da accarezzare,non è più tempo di delusioni,ma di colori e di aquiloni,bagni di sogni e di emozioni...
L'estate vola e volo anch'io,notti infinite, mi sento un...
La Resurrezione del Dio
Tante cose affascinano l'uomo: nulla lo attrae, tuttavia, quanto la resurrezione dai morti. Ciò accade perché la legge del mondo più indiscutibile è proprio quella che impone un ciclo vitale degli elementi unico e l'impossibilità assoluta del "ritorno". È per questo che la Resurrezione - un corpo morto che, invece di dissolversi nella terra,...
Andy Wahrol non mi emoziona affatto. Eppure, non posso fare a meno d'essere colpito da quelle sue immagini serigrafate all'infinito: diciamo allora che ne sono filosoficamente impressionato. Nelle sue opere, non soltanto la mera immagine sostituisce l'essenza autentica dell'individuo (ciò che la pittura classica cercava di evidenziare attraverso la...
La “Forza” una e trina
La Forza ha le stesse note attribuite a "Dio"e per questo la scienza ha chiamato la scoperta del bosone Z "la particella di Dio". Ma la sorpresa per gli scienziati è stata che il corpo umano è in comunione naturale con il flusso dei bosoni (messaggeri) neutri Z che possiamo chiamare "il lato luminoso". Lo stesso che già nel...
La Vita
La vita è una giornata innevata che riscalda il cuore,
un pomeriggio al mare a divorare l'orizzontecome un bambino col suo gelato in mano...La vita è un sorriso accennato,un pianto liberatorio,una corsa ad ostacoli,una passeggiata in pianura...La vita è un pallone che rotola,una bella melodia,una danza interminabilesulle nostre umane inquietudini......