Un evento eccezionale al Palazzo Valle: 53 opere dalla Galleria Nazionale di Roma in un percorso storico che abbraccia il 1970-2025. Un viaggio tra Guttuso, De Chirico, Melotti e le provocazioni di Cattelan.

I LOVE ITALY NEWS
ARTE E CULTURA
FC&GM
CONTATORE VISITE
Iscriviti alla newsletter
Lascia qui la tua mail e sarai sempre aggiornato sugli ultimi articoli.
Ricevi tutti i nostri aggiornamenti!
In evidenza Gli ultimi articoli
Il cerchio perfetto: silenzio e splendore nella Madonna col Bambino di Botticelli e otto angeli
Se n'era parlato, lo scorso anno, in un seminario per i soci di Ars Europa. Nella penombra della sala, le immagini scorrevano lente sullo schermo, e la Madonna col Bambino e otto angeli di Botticelli appariva come un respiro trattenuto nel tempo. Ci si fermava a contemplare quel cerchio perfetto, dove il sacro e l'umano si toccano con la...
Un impegno etico contro la rassegnazione intellettuale nell'era digitale: l'esempio di Ars Europa, associazione guidata dalla semiologa Cinzia Ligas.
Interviste
In occasione della Mostra Internazionale "In Alis artis" che si svolgerà presso il Mas Museo d'arte e Scienza dal 29 novembre abbiamo il piacere di incontrare Elena Alupei, artista poliedrica, pittrice, poetessa e autrice, che sarà coinvolta in questo evento non soltanto in qualità di pittrice ma anche come poetessa, recitando durante la...
In occasione dell'evento d'arte contemporanea "Alis Artis" presso il prestigioso Mas Museo d'Arte e Scienza di Milano, incontriamo Irinel Daniela Iacob, artista rumena il cui percorso è tanto affascinante quanto i suoi quadri.
Artista albanese proveniente dal Kosovo, Blerina Muhaxheri si distingue per una pittura che fonde tradizione e innovazione. Cresciuta tra influenze culturali contrastanti, ha saputo trasformare la sua esperienza personale in un linguaggio visivo potente e universale, dove emozione, memoria e identità convivono in equilibrio vibrante. Dopo aver...
Vittorio Venturini, "Liberart": il libro come oggetto artistico dallo scarto a nuove narrazioni
Vittorio Venturini (Cremona, 1974) è da sempre innamorato dell'arte e della musica. Parallelamente all'attività di famiglia, una legatoria e tipografia in Cremona, dal 2010 ha intrapreso un progetto artistico utilizzando i materiali di risulta di legatoria: colla, libri e carta sono alla base del suo linguaggio espressivo. Trasforma gli scarti...
Dorota WB si racconta in occasione delle International Exhibitions "Art Evolution" e "Essence"
In occasione della sua partecipazione agli eventi "Art Evolution" a Roma dal 13 giugno presso Medina Art Gallery ed "Essence" a Milano dal 23 giugno presso iKonica Art Gallery, l'artista polacca DorotaWB, nata Dorota Wujewska-Bartoszewicz, si racconta in questa intervista, permettendoci di conoscerla più in profondità.
In occasione della mostra personale dell'artista Anastasia Yanchuk (Nati) che sarà inaugurata giovedì 1 Maggio ore 18:00 presso la galleria d'arte Spazio14 di Marco Garello ad Alba, conosciamo meglio questa artista.
L'Angolo delle recensioni
a cura di Francesca Callipari

Paola Carosiello - Tra realismo e sogno: lo sguardo che forgia l'identità

Dorota WB - Cercando l’essenza, tra frantumazione geometrica e cromatica della forma

Mikiko Omori - La poetica della gentilezza: linguaggio sincero e strumento di riscoperta

Silvia Radici - Il grido silente del colore, tra reale e trascendente
Mostre d'arte & Eventi
A Milano la mostra "TOTALITER ALITER"
iKonica Art Gallery ospita tre artisti uniti da una profonda visione della pittura, tra competenza classica e linguaggi contemporanei.
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sabato 22 novembre 2025, dalle 17.30 alle 19.30, la Corte interna di Palazzo Crepadona ospiterà l'incontro/conferenza per presentare il libro "Di un'altra voce sarà la paura – Poesia, denuncia e rinascita". L'appuntamento, organizzato dal Soroptimist Club...
"Quando camminerete sulla terra, dopo aver volato, guarderete il cielo perché là siete stati e là vorrete tornare."
Leonardo Da Vinci
Aforismi, Poesie & Pensieri
Poeti...
Tempo non crea
ciò che l'età ci dona e sfuocamangrovie di gramignedi effimero delirioche fatti non fummoper traccia non lasciarel'animo mio ascolta e tace.Frastuoni e chiacchiericcirifuggono i poetiindomiti e assorti nel vedereciò che la vista il guardar loro non appagache fatti non fummoper fermarci ignavi e sordi nell'errarenella...
Come stelle cadenti...
la forza di chi non si è arreso mai…
L'estate vola...
L'estate arriva, il sole in faccia,sorrisi e baci, vita da spiaggia,per tetto un cielo, passi su sabbia,l'acqua che spegne la vecchia rabbia...Un mare azzurro in cui nuotaree l'orizzonte da accarezzare,non è più tempo di delusioni,ma di colori e di aquiloni,bagni di sogni e di emozioni...
L'estate vola e volo anch'io,notti infinite, mi sento un...
La Resurrezione del Dio
Tante cose affascinano l'uomo: nulla lo attrae, tuttavia, quanto la resurrezione dai morti. Ciò accade perché la legge del mondo più indiscutibile è proprio quella che impone un ciclo vitale degli elementi unico e l'impossibilità assoluta del "ritorno". È per questo che la Resurrezione - un corpo morto che, invece di dissolversi nella terra,...
Andy Wahrol non mi emoziona affatto. Eppure, non posso fare a meno d'essere colpito da quelle sue immagini serigrafate all'infinito: diciamo allora che ne sono filosoficamente impressionato. Nelle sue opere, non soltanto la mera immagine sostituisce l'essenza autentica dell'individuo (ciò che la pittura classica cercava di evidenziare attraverso la...
La “Forza” una e trina
La Forza ha le stesse note attribuite a "Dio"e per questo la scienza ha chiamato la scoperta del bosone Z "la particella di Dio". Ma la sorpresa per gli scienziati è stata che il corpo umano è in comunione naturale con il flusso dei bosoni (messaggeri) neutri Z che possiamo chiamare "il lato luminoso". Lo stesso che già nel...

















