CONTATORE VISITE

Iscriviti alla newsletter

Lascia qui la tua mail e sarai sempre aggiornato sugli ultimi articoli.

VUOI RIMANERE AGGIORNATO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi tutti i nostri aggiornamenti!

In evidenza Gli ultimi articoli

Interviste

In occasione della Mostra Internazionale "In Alis artis" che si svolgerà presso il Mas Museo d'arte e Scienza dal 29 novembre abbiamo il piacere di incontrare Elena Alupei, artista poliedrica, pittrice, poetessa e autrice, che sarà coinvolta in questo evento non soltanto in qualità di pittrice ma anche come poetessa, recitando durante la...
Artista albanese proveniente dal Kosovo, Blerina Muhaxheri si distingue per una pittura che fonde tradizione e innovazione. Cresciuta tra influenze culturali contrastanti, ha saputo trasformare la sua esperienza personale in un linguaggio visivo potente e universale, dove emozione, memoria e identità convivono in equilibrio vibrante. Dopo aver...

Mostre d'arte & Eventi

Aforismi, Poesie & Pensieri

Ott 03

Poeti...

Tempo non crea
ciò che l'età ci dona e sfuocamangrovie di gramignedi effimero delirioche fatti non fummoper traccia non lasciarel'animo mio ascolta e tace.Frastuoni e chiacchiericcirifuggono i poetiindomiti e assorti nel vedereciò che la vista il guardar loro non appagache fatti non fummoper fermarci ignavi e sordi nell'errarenella...
L'estate arriva, il sole in faccia,sorrisi e baci, vita da spiaggia,per tetto un cielo, passi su sabbia,l'acqua che spegne la vecchia rabbia...Un mare azzurro in cui nuotaree l'orizzonte da accarezzare,non è più tempo di delusioni,ma di colori e di aquiloni,bagni di sogni e di emozioni...
L'estate vola e volo anch'io,notti infinite, mi sento un...

Tante cose affascinano l'uomo: nulla lo attrae, tuttavia, quanto la resurrezione dai morti. Ciò accade perché la legge del mondo più indiscutibile è proprio quella che impone un ciclo vitale degli elementi unico e l'impossibilità assoluta del "ritorno". È per questo che la Resurrezione - un corpo morto che, invece di dissolversi nella terra,...

Andy Wahrol non mi emoziona affatto. Eppure, non posso fare a meno d'essere colpito da quelle sue immagini serigrafate all'infinito: diciamo allora che ne sono filosoficamente impressionato. Nelle sue opere, non soltanto la mera immagine sostituisce l'essenza autentica dell'individuo (ciò che la pittura classica cercava di evidenziare attraverso la...

La Forza ha le stesse note attribuite a "Dio"e per questo la scienza ha chiamato la scoperta del bosone Z "la particella di Dio". Ma la sorpresa per gli scienziati è stata che il corpo umano è in comunione naturale con il flusso dei bosoni (messaggeri) neutri Z che possiamo chiamare "il lato luminoso". Lo stesso che già nel...

Vuoi sostenere il nostro giornale?